Sono un Osteopata dal 2007, anno in cui ho conseguito il Bachelor of Science in Osteopaty.
Lavoro da più di 10 anni presso studi privati collaborando con altri professionisti medici, dentisti e fisioterapisti come faccio da molti anni in Fisiomed.
Ho insegnato Biomeccanica presso l’ICOM e sono stato responsabile del centro di ricerca Ercom per 2 anni dal 2011 al 2012.
Mi sono laureato in scienze motorie e sport nel 2004 presso l’università degli studi di Milano. Ho trattato come Osteopata atleti di livello Olimpico come Massimo Stano Medaglia d’oro nella marcia ma anche corridori che hanno concluso la loro prima maratona a 70 anni.
Credo fortemente che l’osteopatia possa aiutare le persone di ogni età a vivere meglio, migliorando le capacità di autoguarigione che è innata in ogni essere umano. Quello che faccio attraverso il trattamento osteopatico è eliminare gli ostacoli che impediscono al corpo del paziente di ritrovare un equilibrio funzionale.
Nel 2017 ho concluso la formazione in massaggio sonoro armonico con Albert Rabenstein che integro nella mia pratica clinica da anni. Da qualche anno mi sto specializzando anche nel trattamento dei neonati e dei bambini e ho quasi concluso la formazione con il Dott. Castagnini del metodo FSC (Facilitazione Sviluppo Cerebropotenzialità) che trovo un ottimo metodo da associare al trattamento osteopatico per aiutare i genitori a stimolare correttamente i neonati durante i loro primi anni di vita.