Tommaso Marino

Dottore in Podologia, laureato all’ Università degli Studi di Genova.


Il piede è il nostro sostegno e la cura e l’attenzione nei confronti di questa parte del corpo è fondamentale per il benessere nella vita quotidiana.
Il podologo si occupa del piede doloroso, occupandosi di cura e prevenzione e intervenendo su patologie e disfunzioni, che possono portare a invalidità transitoria o permanente. Il podologo tratta sia patologie legate alla sfera dermatologica, che coinvolgono quindi unghie e pelle, sia patologie legate all’ambito ortopedico, curate mediante metodi ortesici.
Risolve e cura quindi problematiche quali: callosità plantari, tilomi, occhi di pernice, unghie incarnite, unghie distrofiche ed alterate. Inoltre effettua la visita podologica e l’esame obiettivo oltre che prevenire e trattare il piede diabetico. Infine la prevenzione è di fondamentale importanza soprattutto nei pazienti con determinate patologie come il diabete.

 

Formazione

Diploma di maturità liceo scientifico
Università degli studi di Genova
Laurea triennale in Podologia

 

Esperienze Lavorative

Padiglione 11 Ospedale San Martino – Piede diabetico
Struttura complessa di reumatologia dell’Asl3
genovese Ospedale “La Colletta” di Arenzano
“Studio clinico osservazionale in pazienti con
osteoporosi sul recupero dell’instabilità posturale
e il rischio di frattura” (tesi di Laurea)
ACISMOM Ordine di Malta (Genova)
Tirocinio presso gruppo Humantech (BERGAMO)
Tirocinio presso il Centro Ortopedico Canzi
(MILANO CITYLIFE)
Collaborazione con varie RSA del gruppo “La Villa”

 

.

Richiedi Visita/Consulto per

Tommaso Marino

    I campi con * sono obbligatori