T.E.N.S. e Correnti Diadinamiche

TENS

TENS è l’acronimo di Trans Cutaneous Electrical Stimulation (stimolazione elettrica nervosa transcutanea).
E’ una tecnica medica complementare, utilizzata soprattutto per controllare alcune condizioni dolorose
acute o croniche ( effetto ANTALGICO).

La stimolazione avviene attraverso elettrodi che vengono applicati nella zona in cui si sviluppa il dolore.
Gli impulsi elettrici erogati (a basso o alto voltaggio, con frequenze variabili in base alla patologia da
trattare) hanno la funzione di inibire le afferenze nervose coinvolte lella trasmissione nocicettiva e di
stimolare il nervo a produrre endorfine, sostanze contraddistinte da un’azione analgesica. La TENS non è
dolorosa e il paziente percepisce solo un formicolio.


Di regola si eseguono 8-10 sedute in 2 settimane.


INDICAZIONI:
Cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, sciatalgia, dolori reumatici, dolori ossei, fibromialgia, sindrome del tunnel
carpale, periartrite di spalla, dolori post-operatori o post-traumatici.


CONTROINDICAZIONI:
Dal momento che si basa sull’utilizzo di energia elettrica a scopo terapeutico, la stimolazione elettrica
transcutanea nervosa è controindicata per i pazienti portatori di pacemaker, per le donne in stato di
gravidanza, per i pazienti affetti da epilessia e per chi soffre di reazioni allergiche alla corrente.

CORRENTI DIADINAMICHE

Sono correnti unidirezionali ed emisinusoidali a bassa frequenza utilizzate a scopo terapeutico per il loro effetto analgesico, trofico ed eccitomotorio.

La terapia viene eseguita applicando 2 elettrodi all’area da trattare: il primo, detto “attivo”, viene posizionato in prossimità del punto in cui si riscontra il dolore più acuto. Il secondo viene posto all’interno dell’area circostante. Le sedute durano circa 10 minuti. Il ciclo prevede solitamente un 8-12 sedute,  con frequenza di 3-5 volte la settimana.

Non presenta rischi o effetti indesiderati.

INDICAZIONI:

tendiniti, postumi dolorosi di traumi articolari, atropatie acute e croniche, algie muscolari.

CONTROINDICAZIONI:

portatori di pacemaker, 

gravidanza,

 presenza di tumori o corpi metallici endotissutali  nella zona da trattare

Richiedi Visita/Consulto per

T.E.N.S. e Correnti Diadinamiche

    I campi con * sono obbligatori