P.S.T – Terapia a Segnali Pulsanti

Terapia innovativa  indolore e senza effetti collaterali  che utilizza i campi magnetici pulsati specifici in grado di stimolare la ricomparsa del campo elettrico fisiologico che attiva i processi riparativi dell’articolazione interessata. Agisce a livello di cartilagine, osso, tendini e legamenti.

La terapia, sviluppata dal medico e biofisico americano di origine tedesca dr. Richard Markoll, è oggi utilizzata in più di 500 centri specializzati in tutta Europa. 

Viene molto utilizzata  in campo sportivo per i frequenti traumi e l’usura muscolo-scheletrica derivante dall’attività fisica intensa e soprattutto a scopo preventivo come nel in caso  della comune artrosi: iniziare la terapia nella fase di artrosi iniziale, aumenta la possibilità di rigenerazione praticamente completa della cartilagine.

Come agisce la PST

Cellule cartilaginee e tessuto osseo si rigenerano e funzionano a seguito di impulsi elettrici generati naturalmente durante la normale attività fisica.

La terapia a segnali pulsanti, grazie all’emissione di segnali pulsanti variabili, stimola la ricomparsa degli impulsi elettrici fisiologici che la patologia in essere ha inibito.

Il campo elettrico riattivato, quindi, riavvia i processi di rigenerazione e funzionamento delle cellule cartilaginee e del tessuto osseo.

segnali pulsanti vengono emessi direttamente sulla zona da trattare alla stessa intensitàdurata frequenza dei segnali prodotti naturalmente dall’organismo.

Per questo motivo, i tessuti connettivi cartilaginei ed il tessuto osseo captano tali segnali come fossero autoprodotti, ricominciando la loro rigenerazione, riparazione e normale funzionalità.

Questo la differenzia dalle altre terapie che utilizzano i campi magnetici. Il segnale emesso in questo caso è molto specifico con variazioni particolari di intensità e frequenza che si susseguono nell’arco del trattamento,  simulando  il segnale biologico delle cellule.

La terapia prevede 9/12 sedute, a seconda della patologia, della durata di 60 minuti a frequenza giornaliera.

E’ indolore e priva di effetti collaterali.

INDICAZIONI:

  • artrosi,
  •  osteoporosi,
  •  tendiniti, borsiti,
  •  degenerazione discale, 
  • epicondilite, epitrocleite, 
  • periartrite scapolo-omerale,
  •  meniscopatie.

CONTROINDICAZIONI:

  • stato di gravidanza
  • pacemaker
  • tumori
  • artrite infettiva
  • sclerodermia

Richiedi Visita/Consulto per

P.S.T – Terapia a Segnali Pulsanti

    I campi con * sono obbligatori