Hydroelettroforesi

L’idroelettroforesi è una tecnica che utilizza correnti pulsate per ottenere la veicolazione transdermica di sostanze medicinali, fitoterapici o omeopatici fino a 10 cm di profondità senza l’utilizzo di aghi (detta anche Mesoterapia senz’ago).

La metodica consiste nel miscelare uno o più principi attivi in uno speciale gel appositamente formulato per tenere le molecole dei principi attivi in sospensione. Una specifica onda elettrica, erogata da dispositivo, incontrerà in una speciale camera di polarizzazione ( il dispenser Roll-On) il gel contenente i principi attivi, catturando questi e trasportandoli attraverso la pelle integra alla profondità prescelta e precedentemente impostata nel dispositivo, da pochi millimetri fino ad oltre 10 centimetri, senza ledere la cute e quindi eliminando tutte le complicanze delle iniezioni.

 Grazie a questa tecnica si raggiungono elevate concentrazioni dei principi attivi localmente e alla profondità desiderata. In questo modo si ottiene un immediato effetto terapeutico-perché il farmaco giunge più rapidamente al sito della patologia-unito ad una azione locale e non sistemica, cioè limitando fortemente gli effetti  secondari del farmaco.

 Le applicazioni si effettuano ogni 3/4 giorni per un totale di 5/10 sedute. La durata del trattamento varia da 20 a 40 minuti ed è indolore.  I campi di applicazione sono innumerevoli: ortopedia, reumatologia, medicina sportiva, terapia del dolore, ipotrofia muscolare, medicina estetica… L’effetto ottenibile, dipenderà dal tipo di farmaco/sostanza utilizzata.


VANTAGGI:
 
  • Forte riduzione degli effetti collaterali del farmaco
  • Certezza che il principio attivo giunga nel sito della patologia
  • Maggiore durata dell’azione farmacologica
  • Eccezionale rapidità d’azione
  • Maggiore concentrazione locale del farmaco
  • Minor quantità di principio attivo/farmaco necessaria
  • Ottimizzazione del costo-beneficio dell’azione terapeutica

INDICAZIONI

ORTOPEDIA E REUMATOLOGIA:

  • Dolore neuropatico cronico e acuto
  • Entesopatie croniche
  • Epicondilite 
  • Fascite plantare
  • Fibromialgie
  • Fratture
  • Ipotonia muscolo-cutanea grave
  • Lesioni ossee, cartilaginee e fratture
  • Ortopedia
  • Osteomielite
  • Osteoporosi dolorosa
  • Periostite tibiale (sindrome mediale della tibia)
  • Piaghe cutanee acute e croniche, piaghe da decubito
  • Pseudoartrosi 
  • Pubalgia
  • Sindrome da stress medio-tibiale
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Sindrome di Peyronie
  • Sindrome dolorosa del grande trocantere
  • Sindrome dolorosa sub-acromiale
  • Spina calcaneare
  • Tendinite calcificata della spalla
  • Tendinopatie 
  • Terapia antalgica in fase acuta e cronica
  • Terapia anti-infiammatoria e anti-edemigena
  • Tonificazione muscolare
  • Trauma muscolare cronico e acuto

Medicina estetica,  Dermatologia e Flebologia:

  • Melasma
  • Post operatorio blefaroplastica
  • Post operatorio lifting
  • Post operatorio liposuzione
  • Post operatorio rinoplastica
  • Reazione capsulare in impianto protesico mammario
  • Rughe
  • Smagliature
  • Teleangectasie
  • Tonificazione muscolare
  • Tonificazione post cavitazione
  • Tricologia
  • Acne
  • Adiposità localizzate
  • Anti-aging
  • Azione drenante
  • Cellulite 
  • Cheloidi
  • Cloasma
  • Couperose
  • Dermatosi pigmentarie
  • Fibrosi
  • Ginecomastia
  • Iperpigmentazioni cutanee 
  • Ipotonia del seno
  • Ipotonia muscolo-cutanea grave
  • Linfedema primario e secondario

CONTROINDICAZIONI:

portatori di pacemaker

disturbi cardiovascolari

diabete

gravidanza

allergie a farmaci 

Richiedi Visita/Consulto per

Hydroelettroforesi

    I campi con * sono obbligatori